Ricorda di lasciare un bel LIKE ed ISCRIVERTI =)
Segui i miei corsi Linux su Udemy!
Base:
https://www.udemy.com/impara-linux-da-zero-lpi-linux-essentials/?couponCode=MORROLINUXYT
Professionale:
https://www.udemy.com/impara-linux-dalle-basi-alla-certificazione/?couponCode=MORROLINUXYT
e
https://www.udemy.com/impara-linux-dalle-basi-alla-certificazione-lpi-exam-102/?couponCode=MORROLINUXYT
PER SOSTENERMI acquistate su Amazon da questo link, e mi regalerete gratuitamente il 5% della spesa =) ➜ http://amzn.to/2AC0a6Q
✔ Sito ufficiale: http://morrolinux.it/
✔ Facebook: https://www.facebook.com/MorrolinuxOfficial
✔ Telegram: https://telegram.me/morrolinux_feed
✔ Gruppo Telegram: /dev/null/morrolinux
CREDITS:
Intro in collaborazione con “valkyagan art” : https://www.youtube.com/channel/UCp2MBPv2-x_J5ERNNpEdEpw
Buongiorno! Ti seguo sempre con interesse e trovo i tuoi interventi pertinenti e documentati. Oggi volevo chiederti: noto una certa inclinazione positiva verso ARCH (personalmente per il mio vecchio Lenovo i3 uso con soddisfazione Manjaro), che ne pensi di Fedora e segnatamente di Nobara per sistemi più recenti e dotati?
Con Steam Proton e Bottles nemmeno il gaming è un ostacolo per Windows, grande morro, stavo pensando di fare lo switch, per ora sto al dual boot, passetto passetto
Ciao, Sai per caso come risolvere questo problema?
error:
disk 'lumid/BsZGry-quid-Lri1-1kOB-WymU-6CCM-icJHd4/3T5bxY-F9tE-15rT-ATAMnygf-w9CN-3QWtRo'
not found.
Entering rescue mode…
grub rescue>
Ho unito due partizioni di un disco in più nel PC (in quella principale ho Linux cinammon) vuoto per metterci Windows ma quando lo ho riacceso mi da questo problema e non parte dal DVD di installazione e non mi fa partire nemmeno il programma dell'altro disco.
la penso al 100% come te. Finalmente uno che ha saputo analizzare in fondo il motivo perchè amo così tanto impazzire su linux e alla fine riuscire a risolvere con conseguente enorme soddisfazione. Ah dimenticavo: forse hai dimenticato di parlare di un altro valore aggiunto: la fantastica ed immensa community.
Non è per tutti, è vero. Ma: 1) è per lo più gratuito. 2) Se non puoi controllarlo tu direttamente, è sempre più a portata di mano l'intervento di qualcuno che sappia metterci le mani, 3) Il forum, il forum, il forum! Entrare in Linux anche se non sei un programmatore esperto, com enel mio caso, è anche un modo per costringerti a imparare cose nuove. Ti migliora. 4) Ormai c'è tutto, e con una buona installazione il sistema è più stabile, più veloce, più leggero. Non solo 'fun', insomma. Grazie per il lavoro che fai, è molto prezioso e mi sta aiutando moltissimo.
Un altro vantaggio notevole e' la modularita' del kernel di linux,che permette per esempio di avere due gioielli di strumenti come vfio e kvm,che Windows non si puo' permettere di avere,perche' il suo kernel non e' flessibile come quello di Linux. E nemmeno i BSD ce l'hanno. Oggi come oggi,un sistema operativo che non ha un hypervisor con la possibilita' di fare il pass thru delle periferiche e' un sistema operativo monco. (NO,hyperv non e' potente come kvm + vfio e cmq non permette di fare facilmente il pass thru di scheda grafica e certe periferiche)
Ho usato linux dalla Red Hat 3.0.3 degli anni 90, poi slackware, debian e infine Ubuntu. Intorno al 2010 l'ho abbandonato definitivamente: ci passavo piu' tempo a cercare di farlo funzionare che a produrre. Ma soprattutto se dall'altra parte della barricata avevi windows 95 o 98 allora chiaramente preferivo linux. Da Windows 7 in poi (lasciamo perdere 8) secondo me windows è migliorato tantissimo. Mai avuto problemi né virus forse perché ho installato solo la suite di programmi che mi servono e non scarico e installo cavolatine inutili. Altra cosa: di windows esistono poche versioni: se windows 7 e il software è certificato per windows 7, sicuramente funzionerà. Su linux esistono n-mila kernel e n-mila desktop e avrai sempre qualcosa che non ti funzionerà.
morro fai bene a dire che linux ha anche dei bug ma sempre correggibili da noi utenti e no da windows o mac osx cioe apple
morro eccoti il video di shell bash installata su windows visto che dicevi nel video che no sara mai uguale a linux https://www.youtube.com/watch?v=vL3Yy4rtLjE
morro consigliare o no consigliare linux e sbagliato secondo me perche sapendo che ce liberta di scelta da usare un sistema ad un altro windows e commerciale mac osx e per chi lavora su grafica audio e video e ottimizzato subito e facilitato mentre linux e per la sicurezza dell'utente e no solo dei server e dei datacenter ecc ecc per questo caro morro liberta di scelta tutto questo e il trucco secondo me che ne pensi tu morro grazie della risposta ??
Io non consiglio linux perche' non voglio perdere tempo a sistemare i pc a chi l'ho consigliato. Le distro moderne sono quasi ready to go ma appena metti mano a qualcosa o c'e' qualcosa che non va' al primo avvio beh SON BESTE£$% dico ma una fottu£$% tastiera italiana con layout italiano la vuoi riconoscere ? No e sebbene ci sia il bellissimo pipe al suo posto compare un cancelletto e sappiamo tutti quanto sia utile il primo nel terminale. Quindi consiglio windows che poi e' sempre preinstallato su qualsiasi pc e con esso una suite di sicurezza tipo eset che BLOCCA TUTTE LE PAGINE WEB malevoli o in buona parte. Saluti a tutti p.s. Unix/Linux in appliance e scenari embedded E' FAVOLOSO!!
Ciao, veramente bel video, allora ti chiedo un'informazione… Io sono un ragazzo che deve intraprendere un percorso informatico, programmazione, sviluppo.
Mi consiglieresti di installare Linux o no?
Grazie mille.
😁👍💻🦾
Una delle pecche di Linux è la carenza di software professionale e le performance troppo basse rispetto ad un sistema Windows. Non si sa mai quale versione installare, qual'e la migliore tra tante, ci sono troppi derivati che mettono un po' di confusione, ma il mio preferito è Ubuntu. Una delle cose che dovrebbero migliorare sono le performance sulla grafica sia in applicazioni che in videogames, magari creando una distro appositamente solo per questo, più o meno come Steam Os.
Fanculo linux. Un giorno arriverà il momento in cui linux come lo intendiamo oggi, cioè usare un'inutile complessità ridicola nel ricordare scritp mnemonici privi di logica, smetta di esistere. Anche linux dovrà arrendersi all'interfaccia grafica! Nessuna pietà per chi sostiene linux. Al rogo chi installa software open source!
Concordo e sottoscrivo con ogni parola.
GNU/Linux per sempre! Ho abbandonato Windows vent'anni fa e tutte le volte che ci metto le mani sopra mi vengono i brividi, per quanto sia "migliorato". Mac OS bello e funzionale ma non alla portata di tutte le tasche… La liberta', gli stimoli, la collaborazione che stanno dietro ai sistemi Linux o BSD e' qualcosa che non ha eguali….
Concordo in tutto, e penso che Linux sia ottimo per il gaming.
Esempio: Minecraft
Sul mio PC patata andava oscillava dai 40 ai 60FPS, invece su Linux arrivo agli 80-100FPS fissi, e mentre guardo il cielo circa 220.
Anche i giochi Steam sono godibilissimi con Linux, per esempio GMOD: dai 20FPS a tutto basso su Windows ai 40FPS con impostazioni medio-alte(e tenete presente che è un AMD A4-9125).
Quindi sì, si può assolutamente giocare su Linux!
Domanda, scusa se non è in argomento, ma si puòevitare che google ficchi il naso in tutte le tue cose?
Tutte le motivzioni dei "software di terze parti" non funzionanti e che non puoi riparare, non centrano nulla con Windows/Linux. Un software può essere distribuito opensource anche su windows, e un binari può essere compilato e non eidatibile anche su linux. Io uso linux perchè, mi trovo meglio, ma la prima metà del video non la trovo molto valida come pro.
Linux is fan! Mai frase fu più vera! C'è più lavoro iniziale da fare ma si viene ripagati con la conoscenza (si è costretti ad imparare un mucchio di cose) e da comportamenti che mai sono imprevisti come invece accade spesso su Windows. E sai sempre il perché e il per come di ciò che accadde sulle tue macchine!
Assolutamente d'accordo,Linux non è per tutti.
Va installato solo se siete stufi di continui e pesantissimi update di windows che vi costringono a cambiare macchina ogni 3-4 anni.
Io dico solo:Data una chance ad Ubuntu,con poca pazienza e un pò di tempo,lo amerete.
ok. Capito
un prodotto adatto a "smanettoni"
e non adatto a chiunque (quindi non ce lo meritiamo)
Con Linux ho dimenticato i problemi di lentezza, i bug ed i virus che avevo in Windows. Ok, può non funzionare tutto subito (ma questo accade più raramente rispetto al passato) ma puoi aprire il cofano e sistemare, e spesso bastano una manciata di comandi da shell o modifiche ai file di configurazione.
Tranne casi rari sul web trovi la soluzione al problema, e smanettare con la shell è più edificante, efficace che cliccare dei pulsanti.
Dimenticavo… hai il controllo della macchina (chi fa cosa) mentre Win è una blackbox (che dati escono? Quali entrano?)
"non posso usare un software che mi provoca frustrazioni che non posso risolvere?" ma sei serio?
Windows ha un sacco di problemi che hanno tutti e che tutti ti posono aiutarti a risolvere..se hai un problema con Linux spesso ce l'hai solo tu e solo sistemisti molto bravi possono aiutarti a risolverli..
Ho installato Ubuntu 20.04 su un HP DC5800 con disco SSD dove prima girava Win10 senza problemi e dopo l'installazione andava come un bradipo alla consultazione del menu..
Ho cercato di installare Zabbix da sistemista windows su distro Linux..da impazzire..un problema a ogni passo…nemmeno i menu go back funzionano durante l'installazione Ubuntu….Linux? tenetevelo…
Ciao Morro, ti seguo da tanto tempo e grazie a te sono stato in grado di passare da Windows a Linux, che attualmente uso per lavoro su un PC (dove convive con Windows, che invece uso per tempo libero, videogiochi ecc).
Ora … è giunto il momento di seprarare la vita privata da quella lavorativa, mi consiglieresti un PC su cui vivere interamente di Linux? Io ho quasi sempre lavorato con degli Asus.
[Scusami l'approssimazione, non sono un informatico puro e di hardware non ci ho mai capito granchè]
Linux è un ottimo SO, peccato che molti programmi professionali non vengono resi disponibili per linux, cosa ahimè ovvia perchè opensource. Inoltre ci sono troppe distribuzioni che non hanno senso secondo me, quindi andrebbero ridotte in modo da renderle con meno bugs.
Anni fa in PC con CPU scadenti (Intel celeron) installavo in dual boot Linux e il PC cambiava radicalmente, con tra l'altro zero problemi di lag e soprattutto zero bug che si creano dal nulla (come succede con winzoz)
Ciao Morro, sono pienamente d'accordo con quanto dici, ma spesso chi si approccia a Linux impatta subito con problemi non sempre di facile risoluzione. Nel mio caso ad esempio ho installato Kubuntu 21.10 su di un portatile Hp G62 con scheda wifi ralink RT5390. Ho riscontrato da subito problemi con la connessione, bloccata (quando andava bene) a pochi megabit/s, quando su un pc windows arrivavo a prenderne 50/60. Ho provato di tutto, smanettando per una settimana su forum ecc ecc, ma sembra non esserci soluzioni perchè i driver non sono più supportati (credo). Ho provato anche altre distro, tra cui Zorin e Linux Mint, ma niente, stesso problema. Non l'ho ancora formattato ma credo che a malincuore lo farò se non riuscirò a risolvere. Come risolvere questi casi?
Grande Morro, io per anni ho dovuto "sistemare" i casini di mio suocero (oggi 79 anni) su Windows, poi l'epifania…prendo un Lubunto, lo camuffo da Windows et voilà…mai più un problema da 4 anni, acceso 24/7.
Certo un minimo di curva di apprendimento ci vuole ma se smetto di apprendere smetto di vivere 😉
Perché usare Linux: perché non prende virus; perché è molto più stabile (dopo due anni si avvia e si spegne sempre nelle stesso tempo); perché è molto più configurabile, per esempio si può installare il desktop environment che si vuole; perché è più fluido (se devi copiare un file da 5 GB su una penna usb, con linux ci metti 3 minuti, con Windows ce ne metti 30); perché per Linux trovi tantissime applicazioni open e gratuite, che spesso funzionano meglio di quelle a pagamento; perché linux è divertente (smanettare sul terminale è divertente e consente all'utente di capire tante cose dell'informatica; perché Linux è intelligente ed è per persone curiose (e quindi intelligenti)
Assolutamente d'accordo con tutto quello che hai detto. Sono un grande fan di Debian, utilizzo distro Linux da almeno 10 anni e tutti i problemi che da Wizzoz sinceramente non li ho mai riscontrati in Linux. Qualsiasi distro è leggera, veloce, prestante e sopratutto…. OPENSOURCE
Ora consiglieresti un mac (con i nuovi macbook pro) oppure di restare su linux?
Condivido in parte tutto , a parte il fatto che non ci puoi giocare. faccio il sistemista IT e a volte vorrei arrivare a casa e oltre a risolvere i problemi miei e non quelli degli altri, vorrei anche giocarci. Chiariamo ho un xbox e posso cmq mettere linux in dual boot, il problema però permane…. Windows per quello che hai detto e per altri motivi mi ha veramente rotto le scatole, ma non esiste un alternativa in ambito gaming… e quindi dovrò sempre tenermi sto benedetto Windows attaccato ai co***ni non perché sia bello… ma perché non esiste alternativa valida.
Viva la Supermucca!!!
Condivido al 100%. Soprattutto l'ultima parte la potrei sottoscrivere con il sangue.
Uso Linux per i miei computer e i miei server (un tempo anche per lo smartphone ma Nokia ci ha abbandonati per la strada del fallimento…).
Gli altri si arrangino con i loro Mac di cui usano il 50% delle potenzialità (non uno che usi la shell) e con i loro Windows stucchevoli. C'è posto per tutti su questo mondo. Io ho fatto una scelta diversa e non rinuncio nemmeno ai giochi! Gioco ad Angband (ex rogue) e mi ci diverto un mondo.
L'unico su cui ho insistito è mio figlio, che usa una Ubuntu e ci si trova benissimo per tutto. Ora è una sua scelta e la sua decisione è stata di non passare a Windows perché "non mi ci trovo bene". Alla fine è una questione di abitudine. Io senza i miei 5 desktop mi trovo perso.
Linux è adattissimo per la programmazione
Concordo con te per l'analisi di Linux, personalmente ho su Pc desk Fedora mentre nel Notebook Kali Linux credimi adoro queste Distro, complimenti per il video.
sinceramente ho messo una mint da far usare a mia madre, e si è trovata benissimo, e sopratutto non fa danni, ormai la usa da molti anni, e non conosce windows 😂
illuminante e condivido pienamente !
È bello sentire che chi utilizza Linux non ha di certo bisogno di utilizzare Windows , giochi e altra cagate 😂perché ci soddisfiamo in altri modi! 🐧🇮🇹
Ogni aggiornamento di Windows invecchia e rende obsoleto e lento il tuo PC. Io sono riuscito, con Linux, a far funzionare anche un laptop comprato a Forcella (Napoli), che invece del Harddisk, aveva un mattone forato!
Adesso lo inviato, per studiare meglio il caso, da due amici ingegneri (napoletani), che svilupparono Unix System V per la AT & T
Soddisfazioni! Basta e avanza! Tanto chi non vuole imparare non merita! Ciao
Ciao, condivido il tuo punto di vista sull'uso di Linux al 100%. Grazie per i tuoi video, sono davvero interessanti., continua così!