'14 – '18 La Grande Guerra cento anni dopo – 12. La fine degli zar – Rai Storia



'14 – '18 La Grande Guerra cento anni dopo – 12. La fine degli zar – Rai Storia

'14 - '18 La Grande Guerra cento anni dopo - 12. La fine degli zar - Rai Storia

’14 – ’18 La Grande Guerra cento anni dopo – 12. La fine degli zar (restaurato, sincronizzazione audio-video)
La Grande Guerra narrata da Carlo Lucarelli. Introduzione di Paolo Mieli.
Il 28 luglio del 1914 iniziava la Prima Guerra Mondiale, nota anche come la Grande Guerra, che causò sofferenze indicibili e circa 16 milioni di morti.
La guerra ha molte facce con cui presentarsi agli uomini: da una parte ci sono i combattimenti al fronte, con morti e feriti, dall’altra l’economia di guerra, con i ”pescecani” che speculano e si arricchiscono mentre la gente comune paga un tributo altissimo all’industria bellica. In entrambi i casi, sono le nuove tecnologie e il progresso nella produzione degli armamenti a determinare il punto di svolta sia in campo strategico-militare, che nel settore dello sviluppo economico e della vita sociale.